<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il colore della Russia

    Imperatori, santi e rivoluzionari: a Vienna centoventi capolavori ripercorrono sei secoli di arte tra Mosca e Ketroburgo Il colore della Russia Dal Medioevo a Stalin, un lungo filo rosso SVIENNA IGNORE Iddio, perdona mio nonno, membro del partito dal 1906, fucilato a —I Mosca nel 1937. Non perme...

  2. anteprima della pagina
    L'ozio Paperone

    L'ozio Paperone Pubblichiamo l'incipit del pamphlet di Kazimir Malevic «La pigrizia come verità effettiva dell'uomo», edito da II Melangolo, a giorni in libreria. Il pittore russo disegna con sapienza una sorta di ritratto dell'unico uomo che può concedersi di essere pigro: colui che essendosi p...

  3. anteprima della pagina
    ATERBALLETTO, MUSICA DEL '900

    AL NUOVO ATERBALLETTO, MUSICA DEL '900 Tre coreografie di Bigonzetti e «Carta Bianca» alla domenica Em una incursione nella musi- ^ca del '900 il programma che l'Aterballetto di Mauro Bigonzetti presenta il 5 e 6 maggio alle 21 al Teatro Nuovo, importan¬ te appuntamento della rassegna II Gesto e...

    Luoghi citati: Emilia, Stoccarda, Toscana
  4. anteprima della pagina
    PIETROBURGO I fantasmi dell'avanguardia perduta

    Pittura, teatro, letteratura: la vita artistica di inizio secolo nelle «Memorie» del grande accademico Lichaciov BE strade amate da Aleksandr Blok, quelle dove il poeta passeggiava e ambientava i suoi versi. La sala in cui Kazimir Malevic esponeva i primi quadri suprematisti. L'appartamento luog...

    Luoghi citati: Djuni, Finlandia, Pietroburgo
  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    Tra arte e architettura ovvero come ridisegno il volto di una metropoli di Paolo Lingua

    DAL 2 OTTOBRE IL QUARTO GRANDE APPUNTAMENTO DELLA CAPITALE EUROPEA Tra arte e architettura ovvero come ridisegno il volto di una metropoli Un allestimento ideato da Gae Aulenti che troverà spazio a Palazzo Ducale ma anche e soprattutto in strade e piazze Paolo Lingua COME è stato annunciato, sin...

    Luoghi citati: Genova, Usa
  7. anteprima della pagina
    Malevic, così ho inventato il Suprematismo

    AL MUSEO DEL CORSO UNO DEI MAESTRI DELLE AVANGUARDIE DI INIZIO SECOLO Malevic, così ho inventato il Suprematismo Lea Mattarella f OPERA più celebre di Kasimir Malevic, uno dei padri dell'avanguarm dia russa, è il Quadrato nero su fondo bianco. Apparso per la prima volta nel 1913 nella scenografi...

    Luoghi citati: Kiev, Mosca, Roma, San Pietroburgo
  8. anteprima della pagina
    Il Futurismo che parla russo

    Il Futurismo che parla russo esposte al Duecento opere dal 1907 ali 929 I Museo regionale di Aosta FINO al 7 aprile è aperta al Museo Regionale di Aosta la rassegna «Futurismo russo. La sfida dell'Avanguardia». Organizzata dalla Regione Valle d'Aosta, la mostra raccoglie duecento opere provenien...

  9. anteprima della pagina
    Malevic, profeta del "realismo astratto,,

    Malevic, profeta del "realismo astratto,, Per la prima volta in Italia i testi dell'artista ucraino, protagonista della prima avanguardia novecentesca Andrei B. Nakov (a cura di) KAZIMIR S. MALEVIC SCRITTI Feltrinelli, Milano 35.000 lire OCCORRE costruire un sistema nel tempo e nello spazio che ...

    Luoghi citati: Inghilterra, Italia, Milano
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>